DANG THAI SON

venerdì, 27 Marzo 2026 - 19:30

Il caleidoscopico fascino di Parigi
a cura di Luca Cossettini

Premiato dal governo polacco per il contributo alla diffusione della musica di Chopin, Dang Thai Son è tra le figure più raffinate e influenti del pianismo internazionale. Nato in Vietnam e formato al Conservatorio Čajkovskij di Mosca, si è imposto sulla scena mondiale nel 1980 con il Primo Premio al X Concorso Chopin di Varsavia, primo artista asiatico a ottenerlo. Da allora si è esibito in oltre quaranta paesi, in sale leggendarie come il Lincoln Center di New York, la Salle Pleyel di Parigi, il Musikverein di Vienna e la Suntory Hall di Tokyo. Ricercato membro di giuria e docente, insegna al Conservatorio di Oberlin in Ohio e al New England Conservatory di Boston, ed è professore onorario ai Conservatori di Pechino e Shanghai. La sua discografia – con incisioni per Deutsche Grammophon, CBS Sony e il Chopin Institute – rivela profonda intelligenza musicale, capace di restituire ogni sfumatura del repertorio romantico con rigore e intensità.

…un musicista autentico.


Federico Mompou
(Barcellona, 1893 – 1987)

Prelude n. 1 – Dans le style romance

Prelude n. 7 – Deciso (Palmier d’étoiles)

Cancion y Danza n. 7


Maurice Ravel
(Ciboure, 1875 – Parigi, 1937)

Miroirs
– Noctuelles – Très léger
– Oiseaux tristes – Très lent
– Une barque sur l’océan – D’un rythme souple
– Alborada del gracioso – Assez vif
– La vallée des cloches – Très lent

_____________________________

Fryderyk Chopin
(Żelazowa Wola, 1810 – Parigi, 1849)

Notturno in si bemolle minore, op. 9 n. 1

Ballata n. 1 in sol minore, op. 23

Polacca in do diesis minore, op. 26 n. 1

Scherzo n. 2 in si bemolle minore, op. 31